SIGILLI
I sigilli mesopotamici erano di norma cilindrici e sulla loro superficie laterale era impresso un disegno in rilievo; erano usati per stampigliare una serie di simboli su una superficie bidimensionale, principalmente di argilla. Il sigillo era fatto con pietra dura, vetro e ceramica in Egitto, decorati con lapislazzuli per la particolare bellezza delle pietre turchesi.
PANTHEON
Le divinità che caratterizzano la regione della Mesopotamia erano note, sin dai primordi, per non essere un pantheon gerarchico e tantomeno uniforme, nel nome, nella distribuzione dei poteri, nella loro provenienza. La cultura Mesopotamica varia da città/stato a città/stato ed è per questo motivo che ad una divinità quale Marduk non può essere assegnato il titolo di Re degli Dei come potremmo fare con uno Zeus greco. Infatti, se Marduk viene venerato come tale nell'alta Babilonia, non lo è tra i Sumeri per cui Enlil ricopre tale ruolo.
ZIQQURAT
Sono delle strutture religiose, più precisamente delle piattaforme sovrapposte. Sono costruite con mattoni in fango e argilla, mischiato con paglia e quindi essiccati al sole. Tali strutture sono orientate secondo i punti cardinali e l'accesso era assicurato da enormi rampe di scale. Solitamente nei piani più bassi vi erano i magazzini mentre nel piano più alto vi era una specie di tempio a cui potevano accedere solo i sacerdoti e successivamente il sovrano.
I sigilli mesopotamici erano di norma cilindrici e sulla loro superficie laterale era impresso un disegno in rilievo; erano usati per stampigliare una serie di simboli su una superficie bidimensionale, principalmente di argilla. Il sigillo era fatto con pietra dura, vetro e ceramica in Egitto, decorati con lapislazzuli per la particolare bellezza delle pietre turchesi.
PANTHEON
Le divinità che caratterizzano la regione della Mesopotamia erano note, sin dai primordi, per non essere un pantheon gerarchico e tantomeno uniforme, nel nome, nella distribuzione dei poteri, nella loro provenienza. La cultura Mesopotamica varia da città/stato a città/stato ed è per questo motivo che ad una divinità quale Marduk non può essere assegnato il titolo di Re degli Dei come potremmo fare con uno Zeus greco. Infatti, se Marduk viene venerato come tale nell'alta Babilonia, non lo è tra i Sumeri per cui Enlil ricopre tale ruolo.
ZIQQURAT
Sono delle strutture religiose, più precisamente delle piattaforme sovrapposte. Sono costruite con mattoni in fango e argilla, mischiato con paglia e quindi essiccati al sole. Tali strutture sono orientate secondo i punti cardinali e l'accesso era assicurato da enormi rampe di scale. Solitamente nei piani più bassi vi erano i magazzini mentre nel piano più alto vi era una specie di tempio a cui potevano accedere solo i sacerdoti e successivamente il sovrano.