Il fonema è l’unità minima di significato della lingua, a cui corrisponde un suono.A un fonema possono corrispondere più realizzazioni grafiche, che chiamiamo grafemi. Un grafema è la realizzazione grafica di un fonema. Fonema entità astratta; I digrammi o trigrammi rappresentano una unione di grafemi, formati da due o tre elementi consonantici, che realizzano un fonema.
La sillaba è rappresentata da un gruppo indivisibile di consonanti, riunito insieme