Le tipologie dei temi, a cura di Marco02



Un tema rappresenta lo svolgimento linguistico e letterario di un titolo.
Ci sono diverse tipologie di tema:
  1. Pagina di diario: Questa tipologia rappresenta una forma letteraria in cui l'autore racconta le proprie esperienze descrivendole e indirizzandole alla pagina del diario così come se fosse un amico. Una pagina di diario inizia sempre con luogo, data e la formula caro diario. Nella pagina di diario l'autore può raccontare, descrivere,esprimere emozioni e desideri. Usando un linguaggio informale e famigliare.
  2. Lettera: E' un genere letterario definito epistolare. La struttura della lettera è simile al diario, ha un luogo una data e un oggetto. La lettera dal punto di vista dello stile può avere uno stile formale (es. indirizzata al sindaco della tua città) oppure può avere uno stile informale (es. inviata ad un amico o ad un parente).
  3. Personale: Il tema personale da modo all'autore di spiegare un progetto per il futuro o di esprimere una libera idea. Nel tema personale possono ricorrere racconti, descrizioni, emozioni dell'autore.
  4. Opinione: Nel tema di opinione l'autore è chiamato ad esprimere un proprio punto di vista su un fatto di cronaca o un elemento di cultura, basandosi su articoli di giornale, notizie web e documentandosi su libri/documenti.