Dalla fondazione di Roma fino all'età monarchica, a cura de i Marchi-

Secondo la tradizione Roma venne fondata nel 753 a.C. cioè nel VIII secolo a.C. da Romolo e Remo la leggenda venne scritta da Virgilio (Poeta del I secolo a.C.) Nato a Mantova più precisamente ad Andes cioè l'antica Pietole. Virgilio riformula la leggenda attribuendola ai Troiani. Scrive l'Eneide nella quale parla di Enea che scappa con il padre da troia intraprendendo un viaggio che lo porterà fino alle coste del Lazio. La teoria va in contrasto con la leggenda della Lupa (Romolo e Remo concepiti da una sacerdotessa vengono abbandonati sul Tevere fino a quando una lupa li prende e li cresce come se fossero suoi cuccioli) Romolo uccise il suo fratello Remo riuscendo così a governare insieme al re dei Sabini Tito Tazio (i Sabini furono i primi colonizzatori dell'area intorno a Roma). Il secondo re di Roma fu Numa Pompilio che organizzò le prime leggi della città. Il terzo re fu Tullo Ostilio con il quale Roma scoffisse Albalonga e divenne guida dei popoli latini. Il quarto re fu Ango Marzio con il quale il dominio della città si estese fino alla foce del Tevere. Dopo quest'ultimo re si passò alla sovranità degli etruschi: Il primo fu Tarquinio Prisco seguono Servio Tulio e  Tarquinio il Superbo con il quale finisce la monarchia. Tutti i Romani si ribellarono e cacciarono Tarquinio il Superbio nel 509 a.C.