La nascita di Roma: il rito di fondazione, a cura di DPG777

Sempre secondo le leggende, Romolo e Remo, stabilirono di fondare una loro città, ma non vi era alcun accordo sul luogo della fondazione. Seguirono il consiglio degli dei, quindi quello di osservare il volo degli uccelli.
Gli auspìci furono favorevoli a Romolo con la scelta del colle Palatino. Romolo fondò Roma, seguendo il rituale etrusco e tracciando un solco quadrato che voleva indicare il confine della città, usando un aratro. Il solco era sacro e sacro rimarrà per i romani il pomerium, lo spazio di terreno consacrato da Romolo.
A nessuno era concesso di scavalcarlo, ma Remo profanò il solco e venne ucciso da Romolo, che diventò cosi l'unico re.
Per molto tempo gli studiosi hanno respinto questa legende, ritenendo che i romani stessi l'avessero fondata.

Mail priva di virus. www.avast.com