Già gli antichi autori sottolinearono la posizione particolarmente favorevole di Roma. La città si trova in una regione del clima mite, ad una giusta distanza dal mare costruita sui colli, era, allo stesso tempo, facilmente difendibile dei nemici e al riparo dalle malsane paulide che occupavano la sottostante piana del Tevere. Proprio il Tevere costitui la principale risorsa della città. Roma controllava il punto in cui l'isola Tiberina ne divide in due la corrente, rendendolo piu facile da attraversare. L'isola Tiberina è collegata ancora oggi alle Rive dal ponte romano Fabricio. Per questo nacque Roma.