I latini, le risorse della regione e il lupercale, a cura dei blogger

Roma era una delle città fondate dai Latini e gli abitanti del Lazio antico,cioè della metà meridionale dell'odierno Lazio, a sud del Tevere. Questi centri, chiamati òppida erano nati dall'associazione di più villaggi. La popolazione viveva dei prodotti della terra e dell'allevamento, fiorente era anche il commercio del legname.I Latini non usavano il denaro ma barattavano il bestiame. Queste comunità erano indipendenti fra di loro ma riuniti in una confederazione a capo della quale c'era Albalonga.




Il lupercale era una grotta, poi divenuta santuario, dove i Romani veneravano il dio Loperco, ai piedi del Palatino