Il luogo prescelto per fondare una città doveva essere facilmente difendibile, ricche di sorgenti e con un fiume vicino. Gli acquedotti, le fontane, i bagni, le terme e i gabinetti pubblici richiedevano molta acqua. il perimetro era tracciato con l'aratro secondo il rito di origine etrusca che conosciamo.Le mura,costruite un po all'indietro rispetto al solco.due strade principali incrociavano e dividevano la città in quattro spicchi sboccando sulle mura interrompendole.Spesso c'era anche il circolo per le corse di cavallo. La città doveva essere un centro religioso,politico e commerciale, ma anche un luogo per vivere bene. Spesso i campi militari diventavano permanenti;cessato il pericolo, l'accampamento si trasformava in città. Londra, Colonia, Vienna, Budapest hanno avuto questa origine.