Cartagine nella metà del III secolo a.C. esercitava il potere su tutto il Mediterraneo occidentale ed era un minaccia diretta per Roma. Grazie a un gruppo di mercenari Roma si decise a dichiarare guerra a Cartagine. Ma i Romani non erano abili combattenti via nave e per non trovarsi svantaggiati crearono il "corvo", un ponte girevole per passare da una nave all'altra e tenerla ancorata senza farla spostare. La prima vittoria navale arrivò nel 260 a.C. a Milazzo (Sicilia) sotto il console Caio Duilio.