Le guerre contro Taranto e la conquista della Magna Grecia, a cura di barbax135 e Jhon Cena02

Taranto chiamò in suo aiuto Pirro, re dell'Epìro che venne con i suoi elefanti. L'uso di elefanti da guerra era molto comune negli eserciti africani e orientali. Ad Eraclea in Lucania e poi ad Ascoli-Satriano i Romani furono sconfitti; ma le vittorie di Pirro non furono durature: Roma riprese la guerra sotto la spinta di Appio Claudio nella battaglia di Malevento,Pirro fu battuto. Roma cosi, aveva esteso il suo controllo sull'intera penisola. Nell'ultima fase della guerra Roma aveva come alleata Cartagine, ma dopo la vittoria su Pirro cominciò fra le due potenze una durissima lotta per la supremazia del Mediterraneo.